Ebbene sì, quello sulla riforma è un referendum sul Partito della nazione Il referendum confermativo della riforma costituzionale (in attesa degli ultimi voti parlamentari conformi, cioé senza possibilità di modifica) è stato indicato da Matteo Renzi come la verifica della sua idoneità a governare. Sergio Soave 05 GEN 2016
Oltre le polemiche in fabbrica Lo sbarco di Ferrari in Borsa è l’apogeo della Fiat made in Marchionne Il filo rosso tra contratti della discordia e quotazione. Ora Fiat cerca partner. Renzi rinnova l’intesa col manager Ugo Bertone 04 GEN 2016
Passeggiate romane Renzi confessa di poter contare solo su Milano e Torino. Roma a Giachetti? Nonostante la defenestrazione di Ignazio Marino, le cose a Roma non vanno affatto bene. L’immondizia abbonda e i mezzi pubblici scarseggiano. Il premier sa che ribaltare la situazione è difficile. Redazione 02 GEN 2016
A tu per tu Lo smacchiatore d'Italia Renzi e De Magistris, la politica e la giustizia, le banche popolari e l’antimafia, la simpatia per il Msi e il rischio di fallire. A tu per tu con Raffaele Cantone. Scusi dottore, lei è un moralista? “Ebbene sì” – di Salvatore Merlo 02 GEN 2016
Il 2016 come il 2015: vince Renzi Promosso il presidente del Consiglio che ha cinismo e talento politico ed è soprattutto riuscito a mettere all'angolo le opposizioni. Bocciati Grillo, maglia nera della politica italiana 2015, e Berlusconi che nel non decidersi si è piantato in mezzo al gruppo. Il Pagellone al 2015 di Lanfranco Pace. 01 GEN 2016
C’è un piano del governo per attirare i filantropi. Parla Manes L’imprenditore radical-renziano ci dice come la Fondazione Italia supererà ostacoli culturali e normativi 31 DIC 2015
Europa 2016, che fare? “Non dichiariamo guerra, ma sulla legge di Stabilità non siamo al discount”, dice Renzi. Detto ciò, prendere di petto Bruxelles e Berlino ha senso? Un girotondo di opinioni. Marco Valerio Lo Prete 30 DIC 2015
Dall’Unione bancaria all’austerity, non è mai inutile opporsi alle asimmetrie di Berlino “Non dichiariamo guerra, ma sulla legge di Stabilità non siamo al discount”, dice Renzi. Detto ciò, prendere di petto Bruxelles e Berlino ha senso? Un girotondo di opinioni Vladimiro Giacché 30 DIC 2015
Che errore sfidare Berlino e Washington insieme. L’anno prossimo, tutti con Draghi “Non dichiariamo guerra, ma sulla legge di Stabilità non siamo al discount”, dice Renzi. Detto ciò, prendere di petto Bruxelles e Berlino ha senso? Un girotondo di opinioni Germano Dottori 30 DIC 2015
Meglio la prevenzione della diplomazia che i pugni battuti sul tavolo “Non dichiariamo guerra, ma sulla legge di Stabilità non siamo al discount”, dice Renzi. Detto ciò, prendere di petto Bruxelles e Berlino ha senso? Un girotondo di opinioni Ferdinando Nelli Feroci 30 DIC 2015